Lo zampone o il cotechino è un classico della tradizione italiana proposto nel periodo natalizio, soprattutto per la serata di capodanno, accompagnato con le lenticchie fa di questa pietanza ancora più gustosa e completa.
Lo zampone è un insaccato della tradizione gastronomica modenese, cugino del cotechino. L’unica differenza tra i due insaccati è il contenitore: budello di maiale per il cotechino, la zampa anteriore del maiale per lo zampone. Il cotechino si ricava dalle parti più andanti del maiale, macinando, insieme alla carne, anche una parte di cotiche (da cui il nome). La miscela è praticamente la stessa del ben più noto zampone emiliano.
Ingredienti pax 4
- Zampone precotto g 800
- Lenticchie g 400
- Sedano un gambo
- Alloro una foglia
- Cipolla una piccola
- Olio extravergine d’oliva q b
Lo zampone o il cotechino è un classico della tradizione italiana proposto nel periodo natalizio, soprattutto per la serata di capodanno, accompagnato con le lenticchie fa di questa pietanza ancora più gustosa e completa.
Lo zampone è un insaccato della tradizione gastronomica modenese, cugino del cotechino. L’unica differenza tra i due insaccati è il contenitore: budello di maiale per il cotechino, la zampa anteriore del maiale per lo zampone. Il cotechino si ricava dalle parti più andanti del maiale, macinando, insieme alla carne, anche una parte di cotiche (da cui il nome). La miscela è praticamente la stessa del ben più noto zampone emiliano.
Ingredienti pax 4
- Zampone precotto g 800
- Lenticchie g 400
- Sedano un gambo
- Alloro una foglia
- Cipolla una piccola
- Olio extravergine d’oliva q b
Nessun commento:
Posta un commento