Ingredienti
- 200 gr di zucchero semolato
- 100 gr di zucchero a velo
- 1 cucchiaio di alcool puro
- colorante alimentare nero
- 1 albume d’uovo
Per lo sciroppo colorante e addensante
- 300 gr di zucchero semolato
- Acqua quanto basta
Procedimento
Iniziate preparando lo sciroppo, versando lo zucchero e l’acqua in una pentola non antiaderente dal fondo spesso. Mescolate velocemente e fate caramellare per circa 15 minuti, fino a far diventare giallo lo sciroppo. Ora, montate a neve l’albume, aggiungete lo zucchero semolato, l’alcool puro, lo zucchero a velo e il colorante alimentare. Sembra sia molto difficile reperire il colorante nero e in spesso viene sostituto con il carbone vegetale (quello in vendita in farmacia o nei grandi supermercati) o dalla liquirizia in polvere; quest’ultima però darà anche sapore. Una volta ottenuta una buona crema consistente, versatela nello sciroppo caramellato, mescolate per amalgamare bene e abbassate la fiamma. Il composto aumenterà di volume. Terminata questa operazione, versate il carbone in uno stampo da plum-cake e lasciate raffreddare. Una volta freddo, potete tagliare il carbone in pezzi, incartarlo come preferite e mettetelo nella calza della Befana.
Iniziate preparando lo sciroppo, versando lo zucchero e l’acqua in una pentola non antiaderente dal fondo spesso. Mescolate velocemente e fate caramellare per circa 15 minuti, fino a far diventare giallo lo sciroppo. Ora, montate a neve l’albume, aggiungete lo zucchero semolato, l’alcool puro, lo zucchero a velo e il colorante alimentare. Sembra sia molto difficile reperire il colorante nero e in spesso viene sostituto con il carbone vegetale (quello in vendita in farmacia o nei grandi supermercati) o dalla liquirizia in polvere; quest’ultima però darà anche sapore. Una volta ottenuta una buona crema consistente, versatela nello sciroppo caramellato, mescolate per amalgamare bene e abbassate la fiamma. Il composto aumenterà di volume. Terminata questa operazione, versate il carbone in uno stampo da plum-cake e lasciate raffreddare. Una volta freddo, potete tagliare il carbone in pezzi, incartarlo come preferite e mettetelo nella calza della Befana.
Nessun commento:
Posta un commento